CBAM: il via ai negoziati. Parlamento e Consiglio adottano la loro posizione
Dopo il Parlamento Europeo, anche il Consiglio delibera sulla proposta della Commissione finalizzata a semplificare e rafforzare il funzionamento del Meccanismo di Adeguamento del Carbonio alle Frontiere dell’UE, prevedendo diverse modifiche volte a chiarire ulteriormente le norme in materia di CBAM.
L’obiettivo è «alleggerire gli oneri amministrativi e di conformità per le imprese europee, in particolare le PMI, senza indebolire l’ambizione climatica della misura».
Un’importante novità contenuta nella proposta è la nuova soglia minima per l’applicazione della tassa: 50 tonnellate annue di beni importati, esentando così circa il 90% degli importatori, principalmente piccole e medie imprese e privati.
La prossima tappa è l’avvio dei negoziati per concordare la versione definitiva delle norme.